Back to top

Chiedere la concessione dell'impegnativa di cura domiciliare (ICD)

Descrizione

Chiedere la concessione dell'impegnativa di cura domiciliare (ICD)

L'impegnativa di cura domiciliare (ICD) è un contributo economico erogato da Regione Veneto, destinato a persone parzialmente o totalmente non autosufficienti che vengono assistite a domicilio da familiari o assistenti familiari.

Con questo incentivo, la Regione intende collaborare con i familiari delle persone non autosufficienti nel gestire gli interventi a loro favore ed evitarne l'inserimento in strutture a loro dedicate.

Per ulteriori informazioni, consulta il sito di Regione Veneto.

Requisiti

Il contributo può essere richiesto da anziani o disabili che:

  • Utenti con basso bisogno assistenziale (ICDb), verificato dalla rete dei servizi sociali e dal Medico di Medicina Generale, con ISEE familiare inferiore a 16.631,71€. Il contributo mensile è di 120,00€.
  • Utenti con medio bisogno assistenziale (ICDm), verificato dal Distretto Socio Sanitario, con presenza di demenze di tutti i tipi accompagnate da gravi disturbi comportamentali o con maggior bisogno assistenziale rilevabile dal profilo SVaMA, con ISEE familiare inferiore a 16.631,71€. Il contributo mensile è di 400,00€.
  • Utenti con alto bisogno assistenziale (ICDa), verificato dal Distretto Socio Sanitario, con disabilità gravissime e in condizione di dipendenza vitale che necessitano a domicilio di assistenza continua nelle 24 ore, con ISEE familiare inferiore a 60.000,00€. Per queste ICD gli importi del contributo sono variabili in funzione del reddito o del progetto assistenziale.
  • (dal 2014) Utenti con grave disabilità psichica e intellettiva (ICDp), già interventi di promozione dell’autonomia personale e di aiuto personale. Per queste ICD gli importi del contributo sono variabili in funzione del reddito o del progetto assistenziale.
  • (dal 2014) Utenti con grave disabilità fisico-motoria (ICDf): persone in età adulta, con capacità di autodeterminazione e grave disabilità fisico-motoria, (già progetti di vita indipendente). Per queste ICD gli importi del contributo sono variabili in funzione del reddito o del progetto assistenziale.

Ulteriori requisiti sono specificati nel modulo di domanda.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?